Author Archives for Alessandro Morzenti

Alessandro Codegoni
«Come il cacio sui maccheroni», potremmo sintetizzare così con una metafora gastronomica, su quanto bene si sposino le pompe di calore (PdC), con la generazione elettrica solare sul tetto.
Una sintesi che possiamo dedurre dal rapporto dell’associazione SolarPower Europe (SPE), che rappresenta a Bruxelles gli interessi di 280 imprese della filiera fotovoltaica europea (vedi allegato in basso).
L’idea era quella di capire se il crescente uso di PdC stia mantenendo le promesse di costituire per l’utente medio che le acquista una fonte di risparmio sui costi energetici (oltre che di riduzione delle emissioni), a conferma dei tanti ottimi risultati finora analizzati (vedi ad esempio Pompe di calore per climatizzare condomini in ristrutturazione).
Così gli analisti di SPE hanno valutato le spese per le bollette elettriche e per la climatizzazione delle famiglie di tre nazioni, Germania, Spagna e Italia, durante l’annus horribilis dell’energia, il [...]
copy_ Fotovoltaico – Servizi
Il nostro servizio completo chiavi in mano
17 – 18 – 19 gennaio 2020

VI ASPETTIAMO CON IL NOSTRO STAND
alla 62° edizione della Fiera di Lonato del Garda (BS).
Orari di apertura:
Venerdì 17 gennaio 2020: dalle 15:00 alle 20:00
Sabato 18 gennaio 2020: dalle 9:00 alle 20:00
Domenica 19 gennaio 2020: dalle 9:00 alle 20:00


Si abbassano i costi per i sistemi compatibili con i radiatori tradizionali
Nell’immaginario comune le pompe di calore sono spesso associate con quella che è l’applicazione più nota in Italia: gli impianti “a espansione diretta” aria-aria, utilizzati per il solo condizionamento estivo (o con una funzione di riscaldamento ausiliario). Al contrario, esistono sul mercato diverse tipologie di pompe di calore, vera alternativa green alle caldaie a gas o ad altri sistemi di riscaldamento tradizionali. Un settore che, in pochi anni, ha conosciuto una rivoluzione. E che promette una crescita importante, per l’effetto diretto nella riduzione di CO2 e particolato, principale responsabile in inverno degli alti livelli di inquinamento.
Ma cos’è una pompa di calore? Pensiamo al funzionamento di un frigorifero: è in sostanza una macchina termica che estrae il calore da una fonte naturale rinnovabile (acqua, [...]